Eccoci con un altro inizio settimana di lockdown cari lettori!
Questa volta abbiamo deciso di tenervi compagnia parlando di colori e in particolare delle tonalità del #rosso per i vostri ambienti.
E’ risaputo infatti che i colori possono influenzare nettamente la percezione e le sensazioni rispetto ad una situazione ed è quindi consigliato tenere da conto alcuni accorgimenti che possono donare stile e carattere ad un ambiente o possono renderlo soffocante e stressante.

#PANTONE
La scienza ci dice che il colore non è altro che un’elaborazione visiva generata dai segnali nervosi che i fotorecettori della retina inviano al cervello. La percezione visiva è quindi creata a tutti gli effetti dal nostro cervello e, come tale, è capace di provocare risposte emotive e atteggiamenti psicologici diversi.
Il rosso è un colore forte ed energico che regala vitalità e agisce sull’organismo aumentandone la pressione sanguigna e la frequenza respiratoria.
E’ associato ad una stimolazione dei coni della retina, questo lo rende il colore più vibrante dello spettro luminoso.
Scegliere pareti di color rosso accresce la fiducia nelle proprie forze, aumenta l’energia ed è un colore stimolante che esprime slancio, velocità , potere e gioia, ma anche pericolo e passione. Per questo gli abbinamenti non sono sempre così semplici.
Una scelta ideale è quella di utilizzarlo per arredare la cucina e la sala da pranzo in quanto ha il potere di stimolare l’appetito. Molte leader del settore della ristorazione infatti scelgono come colore aziendale proprio il rosso, e fanno uso di questo colore anche per determinare particolari d’arredo, come tovagliette e tende.

Ma non è tutto: il rosso, infatti, è anche la prima tonalità che i neonati imparano a riconoscere e che amano molto, quindi si rivela essere anche un ottima scelta per la camera dei bimbi.
Tuttavia se l’ambiente risulta essere piuttosto piccolo e non molto luminoso, è opportuno evitare di dipingere le pareti di rosso, in quanto tende a rimpicciolire e scurire gli spazi.
In alternativa, si potrà tinteggiare un’unica parete, da completare magari con una splendida libreria bianca.



Libreria in legno Portlyn
Libreria a muro in bianco opaco Alek
Scaffale in metallo bianco Newton
Disponibili su ,,WESTWING,Now!
Il rosso è inoltre il colore del pericolo, stanca gli occhi e provoca insonnia è quindi un colore da utilizzare con estrema attenzione, moderazione e consapevolezza.
Un buon modo è scegliere elementi d’arredo singoli come divani, sedie, poltroncine, pouf, scrivanie e credenze, oppure distribuirlo a piccole dosi nelle varie camere, scegliendo strategicamente cuscini, tende o tappeti in total red o con stampe e fantasie di richiamo.
Ciò che conta è abbinarlo nel modo giusto.



Cuscino da pavimento Pampelonne
Lampada a sospensione retrò Fusion
Sedie Marcus
Come accennato prima insieme al bianco, risulta immediatamente più fresco, mentre con il nero crea una sorta di effetto scenografico.
Un tocco di rosso sarà perfetto per rendere elegante e raffinato un ambiente. In quelli più moderni darà un pizzico di vivacità dove predomina il bianco o il grigio, mentre in quelli rustici, se accostato al legno, riuscirà a regalare a pieno il giusto calore.
Due tonalità trend sono:
il Rosso pompeiano
Una sfumatura interessante del rosso è rappresentata dal pompeiano, che consiste in un’ocra rossa di origine inorganica naturale, composta da ossido di ferro. Il suo nome deriva dall’antichità , più precisamente dagli affreschi di Pompei.
Utilizzato ai giorni nostri, il rosso pompeiano dona maggior carisma all’ambiente, rendendolo ancor più unico.


il #RossoValentino
Dal nome del celebre stilista italiano, il rosso valentino è la tonalità cromatica che si pone a metà strada tra il carminio, porpora e rosso brillante.
Dal particolare incrocio deriva un rosso acceso, la tinta più amata dal sarto italiano famoso in tutto il mondo, diventando il suo marchio di fabbrica. Un colore che attira la nostra attenzione ed è in grado di provocare in noi una qualsiasi reazione emotiva.




Ti abbiamo elencato le strabilianti proprietà del colore rosso, ma se non sei convinto del suo impatto visivo ricorda che l’app di #Qubo grazie alla realtà aumentata può mostrarti anticipatamente gli effetti estetici. Lasciati ispirare ed evita il rischio.
E facci sapere cosa ne pensi in un commento