Buon inizio settimana!
Per coloro ancora in casa, noi di Qubo abbiamo pensato ad altri modi per portare dentro le vostre case il verde della natura.
Vorremmo parlarvi oggi di giardini indoor un trend che sta prendendo molto piede anche in Italia, spaziando dagli arrendamenti più ricercati alle soluzioni fai-da-te.
Un bel giardino non è più priorità esclusiva di chi possiede una villa circondata dal verde: anche gli appartamenti in città possono diventare green! Andando a completare il vostro arredamento e dando un tocco di originalità a spazi altrimenti anonimi e poco sfruttati; le piante, inoltre, contribuiscono a purificare l’aria e migliorare l’umore.
Si può decidere di utilizzare diversi tipi di vegetazione, giocando con forme e colori sulla base dello stile che si vuole dare alla propria casa.
Anche molte capitali europee hanno sfruttato il potenziale di uno spazio verde in spazi chiusi. Famosi esempi sono la stazione di Atocha di Madrid che racchiude uno dei più bei giardini tropicali del mondo su una superficie di circa 4000 metri quadrati; e il Botanischer Garten di Berlino.

La posizione dei giardini indoor va scelta tenendo in considerazione due elementi fondamentali: illuminazione e temperatura. L’ideale sarebbe una zona illuminata da luce naturale, soprattutto nel caso delle piante da fiore, con una temperatura costante e quindi lontana da fonti di calore o porte e finestre che danno sull’esterno. Per ottenere un impatto visivo migliore, è consigliabile posizionare le piante più piccole nelle prime file, per poi continuare con quelle di grandi dimensioni.
Alcuni esempi…



Libreria a scala in design vintage Wally
Disponibili su ,WESTWINGNow!
Se invece state pensando di rendere più accogliente uno spazio di lavoro, che spesso può risultare asettico e squadrato, una soluzione molto elegante è optare per i giardini verticali o pareti verdi . Negli spazi lavorartivi infatti queste istallazioni ristabiliscono un equilibrio tra uomo e natura, rendono più produttivo il lavoro, grazie all’ossigenazione dell’aria, e proteggono dall’inquinamento acustico. Non a caso sono molto utili negli ambienti open space perchè assorbono i rumori generati da ciò che ti circonda.


Anche con pochi mq a disposizione e con qualche piccolo intervento si può progettare e installare velocemente un giardino indoor su misura.
E adesso tocca a voi! Armatevi di piante e annaffiatoio e date vita al votro personale giardino metropolitano.
