We All Live in a Yellow Submarine!
Sulle note di uno dei più celebri brani dei Beatles vogliamo aprire questo mese di Giugno parlandovi del colore che più rappresenta questo periodo dell’anno.
Il Giallo, come anche gli altri colori, ha delle potenzialità nell’influenzare lo stato d’animo e le emozioni, vogliamo perciò suggerirvi oggi come sfruttare al meglio le sue caratteristiche nel trasmettere tale potenzialità nel design di interni.

#FFFF00
Nella cromoterapia, la scienza che analizza l’influenza dei colori sulle nostre attività , questo colore risulta molto utile per favorire l’estroversione e l’ottimismo delle persone e stimolerebbe l’appetito e il buon umore, ciò lo rende molto utile per creare calore ed intimità e rendere le persone più sicure.
L’arredamento della camera di colore giallo migliora l’umore e fa dimenticare alle persone i problemi.
Tuttavia essendo un colore caldo ad alta valenza visiva il suo uso è bene centellinarlo in quando può provocare affaticamento e nervosismo. I colori delle pareti già soleggiate possono risultare troppo prepotenti, se tinteggiate di giallo.
Vediamo alcuni esempi



Applique a LED con spina Love
Disponibili su ,WESTWINGNow!
Per gli ambienti che richiedono concentrazione, come le aree studio o gli uffici, il giallo è un’ottima soluzione dato che infonde energia, contrasta la depressione, dona vitalità e stimola l’emisfero sinistro del cervello agevolando i processi creativi.




Immagini di Pinterest
Anche il salotto, luogo predisposto alla socializzazione e alla convivialità , si presta bene ad ospitare il giallo che può essere combinato ad altri colori per un mix allegro ed energico, in grado di stimolare comunicazione e memoria.
Per un impatto visivo di grande effetto, si può scegliere il giallo per rivestire direttamente il divano o le poltrone e abbinarlo a qualsiasi tinta per i cuscini.
Per via del suo potere stimolante invece dovrebbe essere bandito in camera da letto. Un’eccezione viene fatta per le nuance più pallide e rilassanti adatte al riposo…



Immagini di Pinterest
Le tonalità del giallo sono di fatti numerosissime, alcune sono così chiare da avvicinarsi al beige e altre talmente accese da essere prossime all’arancione.
Il ventaglio di sfumature tra cui scegliere per arredare è quindi ampio e ti consigliamo di effettuare la scelta in base all’illuminazione della stanza.
E’ bene optare per i toni chiari del giallo in presenza di luci incandescenti, per quelli più caldi per luci fluorescenti.
Due delle gradazioni, che non possiamo fare a meno di citare, in quanto trends Autunnali/Estivi ricorrenti, sono:
il Giallo Ocra

Il quale sotto forma di pigmento di argilla, è stato uno dei primi colori usati nell’arte rupestre preistorica. Da quel momento il suo utilizzo nell’arte ha conosciuto tantissime trasformazioni fino al suo massimo apice con il pittore Vincent Van Gogh; e la sua sua fame e il suo utilizzo non si è mai arrestato nell’arte e tanto meno nell’interior design.
Giallo Pastello
Si manifesta nelle prima giornate primaverili ma il suo utilizzo accompagna tutta la stagione estiva e i periodi caldi. Il giallo pastello riesce ad illuminare anche le stanze più scure della tua casa, e si assesta tra i trend estivi sempre in voga. Se non si rivela essere una soluzione fissa la scelta migliore è quella di decorare gli spazi con elementi tessili passeggeri solamente per la durata della stagione.



Plaid con decorazioni trapuntate Tikki
Tappeto da interno-esterno Axa
Cuscino con imbottitura in velluto lucido Monet
Disponibili su ,WESTWINGNow!
In conclusione, ore che ti abbiamo mostrato i molteplici usi del giallo nell’interior design, rivelandoti gli accostamenti cromatici vincenti, prova tu la combinazione che più fa per te rimanendo aggiornato sull’app di Qubo.
