AR. Tecnologia & Design

Reduci dalle novità tecnologiche e dall’accellerazione digitale di questi mesi, oggi vogliamo parlarvi dei veri benefici di tecnologie come la Realtà Aumentata, che stanno ridisegnado il settore dell’immobiliare e sopratutto quello dell’interior design.

Non importa quanto sia incredibile questa tecnolgia (AR), essa è per lo più ancora associata a giochi e intrattenimento. Mentre le sue potenzialità si prestano agli usi più versaliti, sia nell’ambito della ricerca che delle applicazioni pratiche.

Settori come quello automobilistico, sanitario e manifatturiero e altro stanno già beneficiando delle funzionalità di AR.

Ma quali sono i grandi vantaggi per gli interior designers?

Naturalmente progetti e disegni migliorati aiutano molto sia il settore del marketing che quello delle vendite.

AR infatti può essere particolarmente utile perchè permette di sviluppare campagne marketing ancor prima che il progetto sia finito, mostrando un prototipo ad alta risoluzione al target di rifermento.

Dal lato del cliente il vantaggio è sicuramente quello di poter reallizzare meglio i propri gusti, attraverso un maggior numero di tentativi.

Inoltre gli acquirenti possono utilizzare app come Qubo che sfruttano la realtà aumentata per fare dei tour virtuali delle propietà e posizionare i mobili già in loro possesso puntando semplicemnte lo smartphone.

Ciò può ridurre i tempi di stadiazione di una proposta immobiliare sia per il cliente che per il venditore.

Tra le parole di Amy Lau, co-fondatrice di Design Miami leggiamo quanto ciò sia già realtà nelle menti dei designers più all’avanguardia.

Che alla domanda: “Cosa prevedi nel futuro del design?” risponde:

La realtà virtuale cambierà enormemente il mondo in cui possiamo mostrare a un cliente lo spazio concepito e far si che possano vedere particolari scelte di design direttamente all’interno di una struttura architettonica precisa. I clienti potranno virtualmente realizzare, attraverso un click, come tappezzeria, tinte, arredamenti e pavimentazione saranno nella realtà. E penso che il tempo tecnico fra la concezione di un’idea e la sua realizzazione tramite l’uso delle tecnologie si ridurrà sempre di più.

AR potrebbe essere il prossimo passo per consentire anche alle persone comuni di accedere a questo tipo di esperienza. Potrebbero creare e immergersi nella loro nuova area, quindi acquistare tutto il necessario per arredare con un’unica tecnologia.

Non è più necessario spiegare o lasciare immaginare come sarà il risultato finale. La realtà aumetata fornisce la possibilità di camminare letteralmente dentro il progetto e non si tratta solo di offrire un’esperienza unica, ma anche mostrare di essere al passo coi tempi integrando le tecnologie più avanzata nei tuoi progetti.

Scopri le potenzialità di Qubo e preparati ad arredare nella nuova Era del Design!